Patrocinio Ministero Della Transizione Ecologica (ex Ministero dell’Ambiente)
Il Ministero della Transizione Ecologica rinnova il patrocinio al Master in Gestione Ambientale Strategica A.A. 2021-2022, riconoscendone la validità dei contenuti e degli obiettivi formativi nella gestione ambientale. Questo importante riconoscimento conferisce al Master GAS ulteriore prestigio.
Il Master, inoltre, anche quest’anno sarà Plastic Free, una scelta di continuità con il percorso già intrapreso dal Ministero.
Anche la nuova edizione 2021-2022 è stata riconosciuta dal Comitato Ecoaudit-Ecolabel come Scuola Nazionale EMAS per il settore pubbliche amministrazioni.
Il Master in Gestione Ambientale Strategica gode del patrocinio di:
Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare
Provincia di Padova
Accredia – L’Ente Italiano di Accreditamento
UNI – Ente Italiano di Normazione
Unioncamere Veneto
AICQ – Associazione Italiana Cultura Qualità
Confindustria Veneto
ANCI Veneto
ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
FOIV – Federazione Ordini Ingegneri del Veneto
Rete Italiana LCA
Setac Italian Branch
Collaborano all’organizzazione del master:
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova – Fondazione Ingegneri Padova
Cinque attestati con un unico Master
Il master in Gestione Ambientale Strategica è l’unico che rilascia fino a 5 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Il Ministero della Transizione Ecologica rinnova il patrocinio al Master. Questo importante riconoscimento conferisce al Master CESQA ulteriore prestigio.
Il Master, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, eliminerà la plastica monouso e si attiverà in iniziative di sensibilizzazione per la lotta alla plastica.