I ricercatori del Centro Studi Qualità Ambiente (CESQA) sono attivi nei seguenti settori:
Ambiente
• Analisi Ambientale
• EMAS – Eco Management and Audit Scheme
• IPA – Indicatori di Performance Ambientale
• Sistema di Gestione Ambientale – ISO 14001
• Comunicazione Ambientale
• Sviluppo Sostenibile
• Gestione Ambientale Territoriale
• Marchio d’Area Territoriale
• LCA – Life Cycle Assessment
• Etichette ambientali – Ecolabel e Dichiarazione Ambientale di Prodotto
• Audit Ambientale
Qualità
• Sistemi di Gestione per la Qualità
• Accreditamento dei laboratori di prova
• Customer Satisfaction
• Audit del Sistema Qualità
• Costi della Qualità
• Controllo Statistico di Processo
Sicurezza
• Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza
• Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP)
• Risk Assessment
Social Accountability
• Responsabilità sociale
Integrazione
• SGI – Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Sicurezza
• Audit Integrati – Qualità, Ambiente, Sicurezza
Scadenza prescrizioni 2 ottobre 2018. Ancora pochi giorni per potersi candidare per il Master, a questo link trovate le istruzioni Ammissione e iscrizioni
Sono in corso le lezioni della 15a edizione del Master in Gestione Ambientale Strategica
Cinque attestati con un unico Master
Il master in Gestione Ambientale Strategica è l’unico che rilascia fino a 5 titoli riconosciuti direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Il master CESQA include nel suo programma anche il corso “Esperto Gestione Energia” preparatorio alla qualifica di EGE.
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. CONTINUA